top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAdmin

Ammissione alle università inglesi ed europee

Aggiornamento: 29 ago

L’ammissione alle Università inglesi ed europee da parte di studenti stranieri è possibile solo se il livello di conoscenza della lingua inglese è un livello accademico alto.


Cosa significa?


Significa raggiungere il massimo (C1/C2), a livello accademico, nelle famose “Four Skills”:

1. Listening

2. Speaking

3. Reading

4. Writing


Vorrei farvi notare che non a caso le Four Skills sono state elencate in questo ordine particolare. Perché? La risposta è semplice (“Elementare mio caro Watson”): questa è la sequenza logica con cui apprendiamo la lingua madre.


La certificazione IELTS (International English Level Tests) è senza dubbio quella più richiesta ed è quella che noi raccomandiamo. La sua validità va oltre l’ottenere un certificato: insegna a focalizzare sui punti chiave ed ad elaborare una grande capacità di sintesi. Queste sono qualità fondamentali anche in campo lavorativo. Ho spesso sentito i miei alunni dirmi: “l’apprendimento dell’inglese mi ha cambiato per il meglio”. La tecnica e la metodologia da noi insegnate aiutano non solo a superare brillantemente gli IELTS, ma anche, se applicate in altri campi, a focalizzare su ciò che conta, mettendo da parte il superfluo.


Questo è il sito dell’UCAS (University and Colleges Admissions Service) l’ente attraverso il quale si inoltrano le domande di applicazione alle Università inglesi.


https://www.ucas.com/undergraduate/applying-university/international-and-eu-students/what-level-english-do-i-need-get-uk-university


21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Molti ci hanno chiesto di parlare di “Brexit”, di che cosa sta succedendo e piuttosto che cosa succederà! Attraverso questi video ed articoli, vorremmo condividere con voi la voce di alcune delle pers

bottom of page