top of page
Cerca

Le confusioni comuni nella pronuncia inglese

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 14 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mar

Se è vero che una pronuncia corretta è uno degli obiettivi principali del parlare in maniera coerente e chiara, è anche vero che è uno degli ostacoli maggiori da affrontare, perché è molto facile confondere i suoni, specialmente se simili. Naturalmente la lingua madre, influenzando in modo notevole l’interpretazione fonetica della parola scritta, ci permette di individuare quali siano i principali errori di pronuncia tipici di determinati ceppi linguistici.


Ecco una lista dei suoni che vengono più facilmente confusi. Sono accompagnati da un audio in modo che possiate ascoltarli, imparare a distinguerli e pronunciarli correttamente.


1. /iː/ o /ɪ/?


Questi due fonemi sono frequentemente confusi e la loro pronuncia scorretta, per

alcune parole, potrebbe creare delle situazioni imbarazzanti. Per esempio, la parola

“sheep” se invece di essere pronunciata con il suono lungo /ʃi:p/, viene pronunciata

con il suono breve /ʃɪp/, invece di dire pecora diciamo nave “ship”. La stessa cosa vale

per “sheet” che ha un suono lungo /ʃiːt/ e non breve.


In questo audio potrete ascoltare la differenza tra i due suoni lungo /i:/ e breve /ɪ/:

- 'Sheep' /ʃɪːp/ e 'Ship' /ʃɪp/


- 'Eat' /iːt/ e 'It' /ɪt/



- 'Been' /biːn/ e 'Bin' /bɪn/



Siete in grado di percepire la differenza? I primi, “sheep, eat e been” sono esempi di suoni lunghi, i secondi “ship, it, bin” sono esempi di suoni brevi.


2. I suoni del 'th'.


Il “th” in inglese ha due suoni, uno sordo /θ/, spesso confuso con /f/ o con /t/ ed uno sonoro o vibrato /ð/, spesso confuso con /d/.

Tipici esempi sono “three” /θri:/ (tre) confuso con “free” /fri:/ (libero) oppure con “tree” /tri:/ (albero) e “they” /ðeɪ/ (essi) confuso con “day” /dei/ (giorno).


In questo audio potrete ascoltare la differenza tra:

- 'thin' /θɪn/, 'fin' /fɪn/ e 'tin' /tɪn/



- 'three' /θriː/, 'free' /friː/ e 'tree' /triː/



- 'thought' /θɔːt/, 'fought' /fɔːt/ e 'taught' /tɔːt/



I due suoni del “th” /θ/ e /ð/, si formano poggiando la lingua, trattenuta fra i denti, sul labbro inferiore e soffiando leggermente. In entrambi i suoni, l’aria passa dalla laringe alla bocca, però, se le corde vocali sono tese, si produrrà un suono vibrato, se non lo sono avremo un suono sordo. /θ/ è sordo: /ð/ è sonoro o vibrato.


Ascolta questi esempi. Puoi percepire la differenza? Quale è corretto?

- 'This' /ðɪs/ o /dɪs/?


- 'The' /ðə/ o /də/?

Ci sono casi in cui la scelta tra un suono sonoro o vibrato /ð/ e uno sordo /θ/, ci permette di pronunciare parole molto diverse tra di loro.

Esempio:

- “they” /ðeɪ/ e “day” /deɪ/




3. /ə/


Lo “schwa” /ʃwɑː/, in italiano scevà, rappresentato dal fonema /ə/, è il suono più frequente della lingua inglese e può essere prodotto da singole lettere come per esempio la ”a” di “about”, la “o” di “occur”, la “u” di “submit”, nonché da combinazioni di lettere come “er” di “water”, “or” di “actor”, “ur” di “survive” oppure “ough” di “thorough”. È un suono atono.


About /əˈbaʊt/; occur /əˈk3ːr/; submit /səbˈmɪt/



Water /ˈwɔːtə/; actor / ˈæktə/; survive /səˈvaɪv/; thorough /ˈθʌrə/



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Quante parole devo conoscere?

Una delle domande che ci viene posta più spesso è semplicemente quante parole devo imparare? Esistono molte risposte diverse a questa...

 
 
 
Lo slang

L'inglese è una lingua in continua evoluzione, ricca di espressioni gergali di uso comune, molte delle quali non  sono trattate nei libri...

 
 
 

Comments


© 2025 by English Inside Out

bottom of page